Igiene e Sbiancamento
Come posso prevenire il formarsi di placca e tartaro e quali rischi corro non facendolo. Ottenere un sorriso perfetto, grazie a tecniche indolori, rapide e non invasive.
Per una prevenzione Completa
L’igiene dentale ha l’essenziale obiettivo di prevenire le patologie oro-dentali e di promuovere la salute orale dei pazienti affinché migliori anche la loro autostima ed estetica. Nello specifico si occupa, grazie alle pulizie, ed istruendo i pazienti, di prevenire la formazione di batteri e le conseguenti patologie del cavo orale.
Una buona salute del cavo orale implica la cura, oltre che dei denti, anche del parodonto cioè di tutti quei tessuti che circondano il dente: osso alveolare, legamento parodontale, cemento radicolare e gengiva. Grazie a queste attenzioni avremo la certezza, oltre che il dente rimanga attaccato al tessuto osseo, anche di conservare l’integrità dei tessuti coinvolti durante la masticazione.
Durante le operazione di igiene dentale si provvederà alla rimozione di placca batterica e tartaro dalla superficie dentale e alla lucidatura di quest’ultima. Si concorderanno quindi richiami di igiene regolari affinché il lavoro di prevenzione sia costante e completo.
L’igienista dentale dispenserà inoltre, consigli riguardanti l’alimentazione e la pulizia dei denti prescrivendo, all’occorrenza, anche i collutori ideali per la conservazione di una salute orale perfetta!
Richiami Periodici
Ottenere un sorriso perfetto grazie a tecniche indolori rapide e non invasive
La bellezza del proprio sorriso dipende da molti fattori che alle volte ignoriamo o non conosciamo. Cattive abitudini, come il fumo ad esempio, possono portarci ad avere dei denti con un colore più vicino al giallo che al bianco. Il nostro studio dà molta importanza all’estetica e al mantenimento di un sorriso perfetto per i propri pazienti, è per questo che occupiamo in maniera professionale e precisa di sbiancamento dentale e faccette estetiche.

Sbiancamento Dentale
Lo sbiancamento dentale è una tecnica mediante la quale si provvede a rendere la superficie dentale di colore bianco. La necessità di questo tipo di trattamenti può venire da motivi definibili “cosmetici” ma anche da discromie dentali dovute a patologie sistemiche, come ad esempio la fluorosi, o terapie con antibiotici che a lungo termine rovinano la colorazione dei denti.
Per raggiungere il fine dello sbiancamento si utilizzano solitamente prodotti contenenti perossido di idrogeno, la cui concentrazione varia al variare della tecnica che si utilizza e delle esigenze del paziente. Le molecole di ossigeno che vengono liberate da questi prodotti vanno a disgregare i pigmenti causa della discromia rendendo il dente più bianco.
Durante questo tipo di trattamento è opportuno evitare l’assunzione di alimenti o bevande come il the, il caffè, il fumo, caramello colorate o collutori, perché renderebbero vano il trattamento.
Faccette estetiche
Le faccette estetiche sono lamine di ceramica, o di resine composite, che vengono applicate sulla superficie di denti sani per renderne migliore l’aspetto. L’applicazione avviene mediante un cemento che unisce la faccetta estetica alla superficie del dente.
Solitamente sono previste più fasi: preparazione, impronta, posizionamento faccette provvisorie e definitive. Innanzitutto con la prima fase si procede alla rimozione di un sottile strato di smalto per far posto alle faccette, in seguito si procede alla presa delle impronte per poter produrre un modello dell’arcata dentale. A questo punto i denti limati vengono coperti con faccette provvisorie da portare nei giorni in cui si sta lavorando alla creazione di quelle definitive, che una volta applicate verranno pulite ed asciugate. Se necessario si provvederà alla rimozione degli eccessi di resina dai bordi della faccetta.
Passione e qualità
Cerchi un dentista a Roma? Nello Studio Dentistico Campanella ci dedichiamo con passione e impegno alla cura delle patologie del cavo orale, con i massimi livelli qualitativi ed estetici.